Cookie policy

Read in: English

Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie da parte di questo sito ai sensi degli artt. 13 Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”) e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (n. 229 dell’8 maggio 2014)

La presente Cookie Policy ha lo scopo di illustrare le categorie di cookie, le finalità e le modalità di utilizzo dei cookie da parte di The Cooking Hacks S.R.L. (di seguito, TCH), titolare del trattamento, con sede in Via Livigno 6/B, 20158 Milano, nonché di fornire indicazioni agli utenti circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sui siti (di seguito, i Siti): thecookinghacks.com, it.thecookinghacks.com, thecookinghacks.it, shop.thecookinghacks.com, wiki.thecookinghacks.com.

La presente Cookie Policy costituisce parte integrante dell’Informativa privacy di cui ai Siti di TCH (consultabile dal link in calce a ciascun sito). L’utente potrà esercitare i diritti previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e relativa normativa di attuazione (di seguito, congiuntamente, il Regolamento), scrivendo all’indirizzo privacy@thecookinghacks.com, mentre per modificare le impostazioni sui cookie potrà procedere seguendo le indicazioni presenti in questa Cookie Policy. TCH ha nominato ex art. 37 ss. del Regolamento un Responsabile della protezione dei dati (anche noto come DPO), domiciliato per l’incarico presso la sede del titolare e che può essere contattato al medesimo indirizzo privacy@thecookinghacks.com.

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell’utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul dispositivo dell’utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene e la durata del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente). Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prima parte) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terza parte). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati ad un utente e ai suoi interessi.

Se l’utente decide di disabilitare i cookie, o particolari categorie di cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all’interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito o potrebbe non ricevere informazioni personalizzate quando visita i Siti.

Un cookie, inoltre, può essere “di prima parte” o “di terze parti” in base al sito web o al dominio da cui proviene. I cookie di prima parte sono, in sostanza, i cookie impostati e/o gestiti dal titolare del sito. I cookie di terze parti sono i cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’utente. In relazione ai cookie di terze parti, TCH non ha il controllo delle informazioni fornite dal cookie e non ha accesso a tali dati. Queste informazioni sono controllate totalmente dalle società terze secondo quanto descritto nelle rispettive privacy e cookie policy.

Come è possibile accettare, bloccare o eliminare i cookie?

Impostazioni sui Siti. L’utente può esprimere il proprio consenso all’utilizzo dei cookie cliccando sul tasto “Accetto i cookie” dell’informativa breve visibile (in basso) ad ogni primo accesso sui Siti (c.d. banner). L’utente potrà inoltre revocare o riabilitare il consenso all’utilizzo dei cookie indicati accedendo alla sezione “Impostazioni Cookie”, presente nel banner in basso a sinistra della finestra di navigazione dei Siti in qualsiasi momento.

Impostazioni dei browser. L’utente potrà inoltre configurare le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie modificando direttamente le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico; l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie tramite browser, a tal fine occorre fare riferimento al manuale di istruzioni o alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come configurare o modificare le impostazioni dello stesso. L’utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva su qualsiasi sito internet), impostando il livello di protezione più elevato.

Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:

Edge: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Safari (for Mac): https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
Safari (for iPad and iPhone): https://support.apple.com/it-it/HT201265
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences

Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve però assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia configurato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie.

Impostazioni dei dispositivi. Molti sistemi operativi consentono di limitare il tracciamento dei contenuti pubblicitari associati all’ID del dispositivo dell’utente. È possibile modificare tali impostazioni direttamente dal proprio dispositivo. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il manuale d’uso del sistema operativo installato sul dispositivo o le relative pagine di assistenza.

Cookie di terze parti. Se l’utente non desidera ricevere cookie di terze parti sul proprio dispositivo potrà, inoltre, accedere alle informative e ai moduli di consenso di dette terze parti ed escluderne il ricevimento, attraverso i link di seguito riportati.

COOKIE UTILIZZO PRIMARIO E DESCRIZIONE PROFILAZIONE LINK PRIVACY POLICY (OPT OUT)
DoubleClick Advertising

DoubleClick for Publishers è un servizio di advertising fornito da Google Inc. Per una comprensione dell’utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Questo servizio usa il cookie “Doubleclick”, che traccia il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. L’utente può decidere in qualsiasi momento di non essere tracciato dal cookie Doubleclick provvedendo alla sua disattivazione tramite il seguente link: google.com/settings/ads/onweb/optout?hl=it.

Si https://www.google.com/ads/preferences/?hl=it
Facebook Facebook, qualora l’utente presti il proprio consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirgli un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network attraverso i Siti di TCH. Si https://www.facebook.com/help/cookies/?ref=sitefooter
Google AdSales Advertising

È un servizio di advertising fornito da Google Inc. Questo servizio usa il cookie “Doubleclick”, che traccia l’utilizzo dei Siti ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.

Si https://www.google.com/policies/technologies/ads/
Google Analytics Analitici

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc.. Google utilizza i dati personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo dei Siti, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Si https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
Google Tag Manager Analitici

L’attivazione di queste funzioni pubblicitarie consente a Google Analytics di raccogliere i dati sul traffico tramite i cookie per la pubblicità di Google e gli identificatori anonimi, oltre ai dati raccolti tramite un’implementazione standard di Google Analytics. I Siti raccolgono e utilizzano i dati provenienti dalla pubblicità basata sugli interessi di Google o i dati sul pubblico di terze parti (ad es. età, sesso e interessi) di Google Analytics e le funzioni di Google Analytics implementate in base alla pubblicità display (ad es. remarketing, rapporti sui dati demografici e sugli interessi di Google Analytics) solo a fini statistici e di analisi del pubblico. I dati sono raccolti ed aggregati in forma anonima mediante software proprietari o di terze parti (es. Google Analytics). I Siti e fornitori terzi, tra cui Google, utilizzano sia cookie proprietari (come il cookie di Google Analytics) sia cookie di terze parti (come il cookie di DoubleClick) per informare, ottimizzare e pubblicare annunci sulla base delle precedenti visite degli utenti ai Siti

no https://www.google.com/analytics/tag-manager/use-policy/
Mailchimp Newsletter, gestione contatti e invio di messaggi, gestione di landing page e pagine di invito

Mailchimp consente di gestire un database di contatti email, contatti telefonici o contatti di qualunque altro tipo, utilizzati per comunicare con l’Utente. Questi servizi potrebbero inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’Utente, così come all’interazione dell’Utente con essi, come le informazioni sui click sui collegamenti inseriti nei messaggi.
Mailchimp inoltre permette di costruire e gestire landing page e pagine di invito, ossia pagine di presentazione di un prodotto o servizio, che possono consentire l’inserimento delle proprie informazioni di contatto, come l’indirizzo email.
La gestione di queste pagine comporta il trattamento, da parte di questi servizi, dei Dati Personali raccolti tramite tali pagine, inclusi quelli di i Dati di Utilizzo.
Mailchimp utilizza un cookie di sessione per tracciare gli utenti attraverso il processo di registrazione quando inviano informazioni tramite il modulo di iscrizione.

Si http://www.mailchimp.com/legal/privacy/
Amazon Affiliation Affiliazione commerciale

Amazon Affiliation è un servizio di affiliazione commerciale fornito da Amazon.com Inc. e consente a The Cooking Hacks di esporre annunci di prodotti o servizi offerti da terze parti. Gli annunci possono essere visualizzati sia sotto forma di link pubblicitari che sotto forma di banner in varie forme grafiche. Il click sull’icona o sul banner pubblicato su The Cooking Hacks sono tracciati dai servizi terzi elencati di seguito e vengono condivisi con The Cooking Hacks. I dati personali trattati sono cookie e dati di utilizzo.

Si https://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html/ref=hp_rel_topic?ie=UTF8&nodeId=468496
Instagram Attraverso i Siti, Instagram, qualora l’utente presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirgli un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network Si https://help.instagram.com/155833707900388
Twitter Attraverso i Siti, Twitter, qualora l’utente presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirgli un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network Si https://twitter.com/settings/security
YouTube YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette di integrare tali contenuti all’interno delle pagine dei Siti Si https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it

Per quanto tempo vengono conservati i cookie?

I cookie possono scadere al termine di una sessione del browser (il periodo fra l’apertura di una finestra del browser da parte dell’utente e la sua chiusura) oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo. I cookie “di sessione” sono quelli che consentono ai siti web di collegare le azioni di un utente durante una singola sessione di navigazione e vengono cancellati nel momento in cui l’utente termina la sessione del browser. I cookie “persistenti” sono conservati sul dispositivo di un utente oltre le singole sessioni di navigazione, per periodi di tempo variabili, e permettono di memorizzare le preferenze o le azioni dell’utente rispetto a un determinato un sito web. Tramite i cookie persistenti gli utenti che accedono ai Siti (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti ad ogni visita.

Quali tipologie e categorie di cookie utilizza TCH e per quali finalità?

I Siti utilizzano diverse tipologie di cookie ognuna delle quali ha una specifica funzione. TCH utilizza i cookie per rendere l’uso dei Siti più semplice e per meglio adattare sia i Siti che i propri prodotti agli interessi e ai bisogni degli utenti. I cookie possono essere usati anche per velocizzare le future esperienze di navigazione e le attività degli utenti sui Siti. Inoltre, TCH utilizza i cookie per compilare statistiche anonime aggregate che consentono di capire come gli utenti utilizzano i Siti e di migliorare la struttura e i contenuti dei Siti stessi.

Si riportano di seguito informazioni di dettaglio circa le categorie di cookie utilizzate sui Siti.

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento dei Siti, affinché l’utente possa visualizzarli correttamente e fruire delle relative funzionalità e caratteristiche (ad esempio consentono la memorizzazione di azioni precedenti o permettono di salvare la sessione dell’utente e/o di svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento del sito). Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso dell’utente e non possono essere disabilitati attraverso l’interfaccia disponibile sui Siti.

Cookie funzionali

I cookie funzionali, anche di terze parti, permettono ai Siti di ricordare le scelte dell’utente (per esempio il nome utente o la lingua impostata) per fornire a quest’ultimo una navigazione più personalizzata ed ottimizzata. I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento dei Siti, ma ne migliorano la qualità e l’esperienza di navigazione. Se non si accettano questi cookie, la resa e la funzionalità dei Siti potrebbero risultare inferiori e l’accesso ai contenuti dei Siti potrebbe risultare limitato. L’utente potrà in ogni momento revocare il suo consenso da determinati cookie funzionali utilizzando il tasto “Impostazioni cookie” presente nel banner in basso a sinistra della finestra di navigazione dei Siti.

Cookie analitici

I cookie analitici, anche di terze parti, permettono di analizzare e misurare l’audience e il traffico dei Siti e Fine modulo aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i Siti, fornendo informazioni relative all’ultima pagina visualizzata, al numero di sezioni e pagine visitate, al tempo trascorso sui Siti e ad ogni vicenda emersa nel corso della navigazione, favorendo la comprensione delle difficoltà eventualmente riscontrate dall’utente nell’utilizzo dei Siti. Queste informazioni potrebbero essere associate ad altri dettagli dell’utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, vengono analizzate insieme a informazioni di altri utenti in modo da non identificare un determinato utente rispetto all’altro. Questi cookie vengono raccolti e aggregati in forma anonima e consentono di migliorare la resa dei Siti. L’utente potrà in ogni momento revocare il suo consenso da determinati cookie analitici utilizzando il tasto “Impostazioni cookie” presente nel banner in basso a sinistra della finestra di navigazione dei Siti.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle attività del browser dell’utente per analizzare i suoi interessi, mostrando pubblicità mirata e contenuti personalizzati sui Siti o altrove e per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie sui Siti o limitare il numero di volte in cui l’utente visualizza una determinata pubblicità. I cookie di profilazione possono essere rilasciati da TCH, dai suoi partner pubblicitari e/o da altri partner. Tali cookie non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull’individuazione del browser e del dispositivo internet dell’utente. L’utente potrà revocare in ogni momento il proprio consenso da determinati cookie di profilazione utilizzando il tasto “Impostazioni cookie” presente nel banner in basso a sinistra della finestra di navigazione dei Siti. Se l’utente non accetta l’utilizzo di cookie di profilazione o revoca in seguito il consenso al loro uso, alcune soluzioni dei Siti potranno non funzionare correttamente. L’utente continuerà a visualizzare la pubblicità sui Siti ma non basata sui propri interessi. Per maggiori informazioni sui cookie di profilazione e per gestire le preferenze sui cookie di profilazione di terza parte, è possibile visitare il seguente indirizzo web http://www.youronlinechoices.com.